Che informazioni fornisce?

Il test
PrenatalSAFE®
3 rileva le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 (Trisomia 21 - Sindrome di Down, Trisomia 18 - Sindrome di Edwards, Trisomia 13 - Sindrome di Patau) e comprende la determinazione del sesso fetale (opzionale).
Il test
PrenatalSAFE®
5 rileva le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 e dei cromosomi sessuali (Monosomia X - Sindrome di Turner, XXX - Trisomia X, XXY - Sindrome di Klinefelter, XYY - Sindrome di Jacobs), e comprende la determinazione del sesso fetale (opzionale). L’esame è integrato gratuitamente con il test
RhSafe®, un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale isolato da un campione di sangue della gestante, consente di determinare il Fattore Rh(D) fetale. Il test
RhSafe® è opzionale, e viene eseguito (su richiesta) in gestanti Rh(D) negative, con partner maschile Rh(D) positivo.
Il test
PrenatalSAFE®
Plus rileva, oltre alle aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 e dei cromosomi sessuali (X e Y), anche la trisomia dei cromosomi 9 e 16 (opzionale) e consente di individuare la presenza nel feto di alterazioni cromosomiche strutturali submicroscopiche, quali alcune comuni sindromi da microdelezione. L’esame comprende inoltre la determinazione del sesso fetale (opzionale).
Il test
PrenatalSAFE® KARYO
consente di rilevare aneuploidie su tutti i cromosomi con risultati simili all’analisi invasiva del cariotipo.
PrenatalSAFE®
Complete permette d’identificare quanto rilevato da
PrenatalSAFE®
Karyo e mutazioni responsabili di gravi malattie genetiche (5
ereditarie e 44 ad insorgenza de novo).
PrenatalSAFE®
Complete Plus
permette d’identificare quanto rilevato da
PrenatalSAFE® Complete e 9 delle più
comuni sindromi da microdelezione.
Vai a: Che sensibilità ha?
Condividi: