Ultime News
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità scientifiche
Gentile Collega,
durante l'attuale emergenza sanitaria relativa al COVID-19, la Regione Lombardia ha gestito moltissime urgenze e fronteggiato ogni situazione, per tale motivo Eurofins Genoma &....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
Eurofins Genoma Group chiede la tua preziosa collaborazione per allinearsi alla normativa vigente in tema di test genetici, in base alla quale per l’esecuzione di qualsiasi ....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
Genoma Group ha il piacere di
informarti che è disponibile il test GeneSafe™, primo test prenatale non
invasivo in grado di rilevare nel feto mutazioni responsabili ....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
con piacere
Genoma Group ti informa del suo ingresso in
Eurofins Scientific, una rete di laboratori diffusa a livello mondiale, grazie alla quale GENOMA potrà ampliare le ....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
con orgoglio Genoma Group ti informa
della recente pubblicazione su
Prenatal
Diagnosis, una delle più prestigiose riviste nel campo della
diagnosi prenatale, di uno studio....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
con piacere ti informiamo che, in data 23/03/2017, il Comitato Settoriale per l’Accreditamento dei Laboratori di ACCREDIA ha approvato l’accreditamento ISO/IEC 17025:....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
con piacere ti informiamo
che da oggi sono disponibili i nuovi test OncoNEXT, la
divisione di Genoma Group
dedicata alla diagnosi precoce, al monitoraggio del paziente oncologico e al....... [
leggi tutto]
Gentile Collega,
Genoma Group ha il piacere di informarti che sono in
programma tre corsi di formazione dal titolo "Nutrigenetica e Medicina
Personalizzata" presso le sedi di Roma e Milano.
Presso....... [
leggi tutto]
Che cos'è il test PrenatalSAFE® ?
PrenatalSAFE® è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno, prevede 8 livelli di approfondimento grazie ai quali è possibile ottenere il quadro informativo più completo in gravidanza a oggi disponibile. Il test permette infatti di vedere aneuploidie e sindromi da microdelezione, dalle più comuni alle più rare, alterazioni strutturali in tutti i cromosomi del feto e la presenza di mutazioni correlate a gravi patologie genetiche.
Modulistica utile
Brochures informative
E’ richiesto un semplice prelievo ematico della gestante (un unico campione di 8-10 ml di sangue materno) alla 10a settimana di gravidanza, dal quale si analizza il DNA fetale circolante .
E’ un test non invasivo, vengono quindi azzerati i rischi di abortività presenti nelle tradizionali tecniche di diagnosi prenatale invasiva, come l’amniocentesi e la villocentesi.
Grazie alla nuova Tecnologia FAST ad alta risoluzione, i risultati del test PrenatalSAFE potranno essere disponibili dopo soli 3 giorni lavorativi.
Sensibilità 99,9% per i cromosomi 21,18 13 e aneuploidie dei cromosomi sessuali con percentuali di falsi positivi inferiori a 0,01. (
Fiorentino et Al., 2016)
Permette di rilevare le aneuploidie cromosomiche anche a bassa quantità di DNA fetale (2%), a differenza di altri test che invece richiedono una quantità di DNA fetale >4% .
PrenatalSAFE® è il test prenatale non invasivo che fornisce i risultati più chiari: aneuploidia RILEVATA o aneuploidia NON RILEVATA, nei limiti di risoluzione della metodica