Il Laboratorio Genoma
GENOMA: un grande patrimonio di
tecnologie e risorse umane, un modello di qualità, professionalità e competenze

GENOMA è un centro diagnostico ad elevata specializzazione di rilevanza nazionale, riconosciuto per il suo contributo al progresso della diagnostica molecolare. Collaborazioni a networks scientifici e progetti di ricerca gli conferiscono un prestigio anche internazionale.
Fondato nel
1997,
GENOMA opera in qualità di presidio di riferimento di esami ad alta tecnologia, espletando principalmente attività di “service” di
analisi genetiche, citogenetiche e molecolari di elevata specializzazione, sia in ambito prenatale che post-natale.
GENOMA è considerato uno fra i più avanzati centri europei di diagnostica molecolare, con due sedi principali, a
Roma e
Milano. I laboratori, realizzati all'interno di una struttura moderna e high tech, si sviluppano su una superficie totale di oltre
4.000 mq e sono caratterizzati da dotazioni strumentali e tecnologiche avanzate, nonché da standard qualitativi elevati.
I professionisti che operano in
GENOMA lavorano nel campo della genetica
da oltre 20 anni. Un gruppo di oltre
80 professionisti, tra genetisti, biologi molecolari, ginecologi, ricercatori, tecnici di laboratorio, operano sotto la guida del
Dott. Francesco Fiorentino, all'interno di una struttura ad alto coefficiente tecnico e scientifico che si dedica alla diagnostica citogenetica e molecolare sia sotto il profilo dell'applicazione clinica che della ricerca.

L’attività di
GENOMA si estende in
tutto il territorio nazionale ed anche all’estero, in
Europa, Stati Uniti e Medio Oriente, fornendo supporto diagnostico specialistico per strutture sanitarie, pubbliche e private, laboratori di analisi, case di cura, ospedali, cliniche private, poliambulatori medici, centri di procreazione medicalmente assistita e medici specialisti in differenti discipline.
Sono oltre
2.000 le Strutture Sanitarie e Ospedaliere, italiane ed estere, che quotidianamente inviano campioni biologici ai nostri laboratori. L'organizzazione integrata del Centro è strutturata per sviluppare imponenti volumi di lavoro: il numero annuo di prestazioni, in costante crescita, supera i
100.000 test genetici.
Una delle caratteristiche che contraddistingue il Gruppo è rappresentata da un'articolata diversificazione delle prestazioni, tra le più complete del territorio nazionale ed internazionale, che consente di offrire ai pazienti ed ai loro medici soluzioni diagnostiche innovative per qualsiasi esigenza clinica. Con un elenco di oltre
1.500 test genetici eseguibili direttamente in sede, ripartiti in
20 aree applicative, GENOMA è in grado di soddisfare richieste sempre più specialistiche nel settore della diagnostica citogenetica e molecolare, fornendo ai propri clienti un servizio altamente specializzato, preciso, efficace e rapido.
GENOMA può vantare una tra le più vaste esperienze a livello europeo in ambito della
diagnosi prenatale, che consente al Gruppo di mettere a disposizione delle gestanti, e dei medici che le assistono, le tecnologie più avanzate del settore per la diagnosi delle patologie cromosomiche e genetiche del feto.
La qualità e la diversificazione delle prestazioni, l'efficienza e l'affidabilità dei servizi, unitamente ad una politica di continui investimenti in settori innovativi e ad alto contenuto tecnologico, hanno consentito a
GENOMA di divenire un’azienda leader nel settore della
diagnostica genetica, un grande patrimonio di tecnologie e risorse umane, un modello di qualità, professionalità e competenze da imitare ed esportare,
un punto di riferimento di molteplici strutture sanitarie nazionali ed estere, sia pubbliche che private.
La nostra Storia
La nostra storia è frutto di una costante crescita e sviluppo. Questo è il
valore aggiunto che ci ha permesso di divenire la principale struttura
diagnostica privata italiana.
Sono numerosi traguardi
raggiunti a testimonianza della crescente qualità e competenza del nostro Centro che punta sull’eccellenza diagnostica con una forte spinta verso
la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica. Un percorso che ci ha visti
protagonisti di un’espansione ed una crescita costanti, con la creazioni di
strutture e acquisizioni di valore, attraverso risultati e riconoscimenti
importanti.
Il laboratorio GENOMA è stata fondato nel
1997, su iniziativa
del Dr. Francesco Fiorentino, Direttore Tecnico ed amministrativo, realizzando
uno dei più moderni e tecnologicamente avanzati laboratori privati di
diagnostica molecolare.
Divenuto punto di riferimento per un numero
sempre più ampio di operatori del settore, nel 1998 GENOMA diviene un centro a
rilevanza internazionale con l’attivazione del servizio di diagnosi genetica
preimpianto (PGD), una sofisticata procedura, complementare alle tecniche di
diagnosi prenatale, impiegata solo da pochi centri altamente specializzati al
mondo, che permette di identificare la presenza di malattie genetiche o
cromosomiche in embrioni in fasi molto precoci di sviluppo, prima del loro
impianto in utero.
Nel 1999, GENOMA si specializza in analisi e ricerche
genetiche specifiche per il trattamento dell’infertilità, un’integrazione che ha
arricchito la qualità e le potenzialità del Centro, permettendo di acquisire in
breve tempo la leadership nel settore della Genetica della Riproduzione.
Nel 2003, GENOMA crea una joint-venture con il Consultorio di Genetica srl, uno
dei primi e più importanti laboratori di citogenetica del territorio nazionale,
diretto dalla Dr.ssa Marina Baldi, esperta e stimata genetista, le cui qualità
professionali sono riconosciute e apprezzate a livello internazionale. Grazie
alla integrazione delle competenze del Consultorio di Genetica, GENOMA può
contare su oltre 30 anni di attività ed esperienza nel settore della diagnosi
prenatale.
Nel 2010, GENOMA acquisisce nella propria compagine societaria
il Consultorio di Genetica srl, divenendo Gruppo GENOMA, il centro diagnostico
con una tra le più vaste e approfondite esperienze a livello europeo nel settore
delle analisi di citogenetica prenatale e post-natale e della biologia
molecolare.
Nel 2013, primo laboratorio in Europa, GENOMA acquisisce il
know-how per la diagnosi prenatale non invasiva delle aneuploidie cromosomiche
mediante analisi del DNA fetale circolante nel sangue materno, raggiungendo un
accordo con VERINATA Health, un azienda di ILLUMINA, sull’uso dell’algoritmo
SAFeR™. L’esame, denominato PrenatalSAFE® è l’unico test prenatale non invasivo
che analizza il DNA fetale isolato da un campione di sangue materno che viene
eseguito in ITALIA.
Nel 2014, GENOMA realizza un
Centro Direzionale e un
Laboratorio di Genetica e Biologia Molecolare nella città di
Milano. Situati nel
distretto di Affori Centre, all’interno di una struttura moderna, high tech, i
nuovi laboratori di GENOMA Group si sviluppano su una superficie di oltre 1500
mq, e sono caratterizzati da dotazioni strumentali e tecnologiche avanzate,
nonché da standard qualitativi elevati. La finalità della nuova sede di Milano è
quella garantire un miglior supporto della propria clientela ubicata nel Nord
Italia, consentendo il miglioramento della qualità dei servizi di logistica,
customer care e consulenza genetica nella specifica zona geografica, ed in
particolare nella città di Milano ed in Lombardia.
La nostra missione
I nostri, da sempre, sono obiettivi di valore: GENOMA ha scelto di creare ed
offrire servizi e soluzioni diagnostiche avanzate, con un forte impegno nella
ricerca, che nella pratica si traduce nella volontà di favorire e migliorare i
processi diagnostici oggi esistenti, sviluppando nuovi prodotti, processi e
servizi nel settore biotecnologico, e contribuendo al passaggio dalla medicina
curativa a quella predittiva.
La nostra filosofia
Aggiornare,
Anticipare, Progredire
Operare nel presente, guardando sempre avanti: con
questo importante presupposto, la nostra scelta è stata, ed è tuttora, quella di
integrare la più moderna efficienza gestionale e la costante formazione di tutto
il personale, con un aggiornamento e un’evoluzione continui delle attrezzature
tecnologiche e delle metodiche diagnostiche, nel segno dei più elevati standard
qualitativi.
A chi ci rivolgiamo
I nostri principali interlocutori
sono laboratori di analisi, ospedali, cliniche private, case di cura,
poliambulatori medici, centri di procreazione medicalmente assistita e medici
specialisti in differenti discipline, localizzati su tutto il territorio
nazionale ed anche all’estero, in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente.
Condividi: